







Sono disponibili, presso tutti i Presidi della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, prestazioni riabilitative ambulatoriali e domiciliari a pagamento.
Questo servizio consentirà, a chi ne farà uso, di accedere alle cure in tempi molto più rapidi, con la concreta speranza che si possano ridurre, in questo modo, anche i tempi di attesa delle prestazioni in convenzione con il SSN.
La Fondazione sottolinea che questa iniziativa non intaccherà le caratteristiche peculiari della sua missione e riguarda solo la quota di prestazioni che la ASL non convenziona.
Le tariffe prevedono una scontistica particolare legata al numero:
Tutte le prestazioni saranno pagabili con bancomat, carta di credito, bonifico bancario e bollettino postale, quindi tracciabili e detraibili.
Cerca il Presidio più vicino a te, telefona o scrivi per prenotare e/o richiedere maggiori informazioni:
SAN GIOVANNI ROTONDO Tel. 0882 451195 – 454099
(Servizio domiciliare) Sig.ra Dora Turi Email domiciliaresgr@centripadrepio.it
SAN GIOVANNI ROTONDO Tel. 0882 456168 Email sgr@centripadrepio.it
(Ambulatorio)
SAN SEVERO Tel. 0882 227721 Email sansevero@centripadrepio.it
SAN MARCO IN LAMIS Tel. 0882 834990 Email sanmarco@centripadrepio.it
CAGNANO VARANO Tel. 0884 852007 Email cagnano@centripadrepio.it
RODI GARGANICO Tel. 0884 965911 Email rodi@centripadrepio.it
ORTA NOVA Tel. 0885 781760 Email segreteria.ortanova@centripadrepio.it
(lun./ven. dalle 10.00 alle 11.00)
VIESTE Tel. 0884 708531 Email vieste@centripadrepio.it
CASTELNUOVO DELLA DAUNIA Tel. 0881 559321 Email castelnuovo@centripadrepio.it
VICO DEL GARGANO Tel. 0884 991396 Email vico@centripadrepio.it
PESCHICI Tel. 0884 962098 Email peschici@centripadrepio.it
ISCHITELLA Tel. 0884 995151 Email ischitella@centripadrepio.it
MANFREDONIA Tel. 0884 536828 Email manfredoniadom@centripadrepio.it
FOGGIA Tel. 0881 726173 Email foggia@centripadrepio.it
MONTE SANT’ANGELO Tel. 0884 562932 Email monte@centripadrepio.it
I principali quotidiani online e cartacei che hanno dato spazio alla Fondazione in occasione dell’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico, tenutasi il giorno 15 marzo presso il Presidio Ambulatoriale di San Severo
Clicca qui per vedere la rassegna stampa
Disturbi dello spettro autistico: le prestazioni saranno erogate in regime di convenzione con la ASL Foggia.
Venerdì 15 marzo alle ore 17.00 presso il Presidio Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale di San Severo, sito in Via Soccorso (ex Via Foggia km. 1,800) si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico.
Oltre al Vescovo di San Severo, Mons. Giuseppe Mengoli, che benedirà la struttura, al Presidente e alla Direzione Generale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, parteciperanno all’evento anche il Ministro dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa Sant’Angelo e Padre Pio, fr. Francesco Dileo e il Sindaco della Città di San Severo, Avv. Francesco Miglio.Nello specifico il servizio per i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) comprende due moduli terapeutico-riabilitativo: il primo, intensivo, rivolto ai bambini prescolari; il secondo modulo, cosiddetto scolare ed estensivo, rivolto ai minori più grandi (da 6 a 11anni). Ciascun modulo potrà erogare prestazioni fino a 13 bambini al giorno, al massimo delle risorse messe a disposizione della regione, risorse purtroppo ancora insufficienti rispetto al fabbisogno territoriale e alla crescente incidenza della patologia in questione.L’attività terapeutica ambulatoriale, alla quale è dedicato un intero piano della struttura, sarà svolta da un ventaglio di figure professionali quali neuropsichiatri, psicologi, neuropsicomotricisti, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sociali che si articoleranno nel corso della settimana dal lunedì al sabato.Il Presidio di San Severo della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, che nel 2019 erogava solo prestazioni domiciliari ex art.26, dal settembre 2021 è diventato anche sede di un ambulatorio di riabilitazione delle disabilità psico-fisiche e sensoriali.Con l’inaugurazione di questo nuovo servizio per bambini con DSA, si completa il progetto della costituzione di un polo riabilitativo integrato che costituisce un punto di riferimento molto importante per tutto il territorio della Provincia di Foggia.
Per informazioni sul servizio contattare il numero di telefono 0882/227721 oppure l’indirizzo di posta elettronica sansevero@centripadrepio.it
È arrivata una bellissima sorpresa per i nostri piccoli assistiti del Presidio de “gli Angeli di Padre Pio”: una grande vasca per palline colorate che regalerà tanti sorrisi e divertimento.
Un dono graditissimo, ricevuto grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della sesta edizione del “Torneo della Solidarietà” tenutosi a San Giovanni Rotondo il 5 dicembre scorso.
Agli amici del portale San Giovanni Rotondo Free, promotori dell’evento, al Triangolo dell’Amicizia, alla Miscio Immobiliare, alla Tenuta La Chiancata ” casa vinicola “, a lF.P. SPORT, a Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, a Opuswine San Giovanni Rotondo, a Voce di Padre Pio e alla famiglia Biancofiore, che ha gentilmente messo a disposizione il centro sportivo “Garden Sporting Center” vanno i più sentiti e calorosi ringraziamenti da parte di tutta la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.
“La fede ci rende prossimi, ci fa prossimi della vita degli altri, ci avvicina alla vita degli altri. La fede suscita il nostro impegno con gli altri, la fede suscita la nostra solidarietà.” (Papa Francesco)
I principali quotidiani cartacei e le testate on line del 18/19 gennaio che danno spazio all’attività della Fondazione.
https://www.foggiatoday.it/salute/centri-riabilitazione-padre-pio-onlus-bilancio-2023.html
https://www.manfredonianews.it/2024/01/18/numeri-straordinari-nel-2023-per-i-centri-padre-pio/
Clicca qui per leggere il comunicato stampa completo